Cocktail (90)

Dutch Negroni

Il Negroni, cocktail nostrano molto apprezzato, ha numerosissime varianti, alcune per noi veramente poco conosciute. Una di queste è il Dutch Negroni, che, mantenendo le stesse dosi di Campari e Vermouth Rosso, sostituisce al Gin il Jenever, un liquore al gusto di ginepro considerato, non a caso, progenitore del Gin. Le dosi cambiano leggermente rispetto alle originali, in modo che i gusti siano bilanciati.

 

CARATTERISTICHE

Ideale come aperitivo, è una gradevole variante del Negroni, di cui mantiene il gusto intenso e la piacevole nota amara. Tenore alcolico abbastanza sostenuto.

 

COMPOSIZIONE E DOSAGGI

  • 3 cl di Campari
  • 3 cl di vermouth Rosso
  • 4,5 cl di Jenever
  • Una fettina di arancia per guarnire

 

PREPARAZIONE

In un mixing glass, precedentemente riempito di ghiaccio, mettete gli ingredienti e mescolateli leggermente con uno stirrer.

In seguito preparate un tumbler medio con qualche cubetto di ghiaccio: aiutandovi con lo strainer, filtrate la preparazione versandola nel bicchiere, decorate con la fettina di arancia e il vostro negroni di centro Europa è servito!

Boulevardier

Tra le diverse varianti del Negroni, una che certamente spicca è il Boulevardier. Cocktail intenso e complesso, fa la gioia degli amanti del Whisky, che viene sostituito al Gin della versione originale. Tuttavia, è stato necessario rivedere le dosi classiche: è infatti una sfida non indifferente quella di unire il gusto complesso del Whisky alla nota amaricante e intensa del Campari.

 

CARATTERISTICHE

Gusto complesso, più deciso del Negroni.

 

COMPOSIZIONE E DOSAGGI

  • 3 cl di Campari
  • 3 cl di Vermouth Rosso
  • 4,5 cl di Whisky
  • Una fettina di arancia per decorare

 

PREPARAZIONE

Mettete qualche cubetto di ghiaccio nel mixing glass.

Unite gli ingredienti e mescolate con uno stirrer.

Preparate un tumbler medio con qualche cubetto di ghiaccio e versatevi il mix, filtrando con uno strainer.

Guarnite con la fetta di arancia e servite.

Bencini

Vi piace il Negroni ma sentite la mancanza di una nota tropicale? Abbiamo quello che fa per voi! Il Bencini, variante poco conosciuta del grande classico, prevede la sostituzione del Gin con il Rum Bianco. Il risultato è un cocktail dal gusto ancora più intenso e variegato rispetto alla versione originale.

 

CARATTERISTICHE

Intenso nel gusto e nel colore, questo cocktail è un ottimo compagno di aperitivi.

 

COMPOSIZIONE E DOSAGGI

  • 3 cl di Campari
  • 3 cl di Vermouth Rosso
  • 3 cl di Rum Bianco
  • Una fettina di arancia per decorare

 

PREPARAZIONE

Utilizzate un tumbler basso.

Iniziate mettendo nel bicchiere qualche cubetto di ghiaccio e poi, uno alla volta, gli ingredienti principali.

Mescolate leggermente con uno stirrer e guarnite con la fettina di arancia.

Buon aperitivo!

Negroski

È una variante del famosissimo Negroni, in cui la parte di Gin viene sostituita da un’equivalente dose di Vodka. Il gusto secco e meno aromatico rispetto a quello del progenitore lo rende molto amato dai sostenitori dei gusti puliti, che però non vogliano rinunciare a deliziare le papille gustative. È semplice da preparare e adatto come aperitivo.

 

CARATTERISTICHE

La nota amara tipica anche del Negroni rimane invariata, ma l’assenza del Gin, sostituito dalla Vodka, rende il gusto più secco e leggero

 

COMPOSIZIONE E DOSAGGI

  • 3 cl di Campari
  • 3 cl di vermouth Rosso
  • 3 cl di Vodka
  • Una fettina di arancia come decorazione

 

PREPARAZIONE

Utilizzate un bicchiere Old-fashioned.

Unite a due cubetti di ghiaccio il Campari, poi il Vermouth e infine la Vodka.

Mescolate con uno stirrer in modo da amalgamare gli ingredienti e decorate con la fettina di arancia.

Negroni

Questo conosciutissimo cocktail ha origine in Italia negli anni ’20 e prende il nome dal suo ideatore: il Conte Negroni. Questi concepì la sua personale versione dell’Americano, sostituendo alla soda una parte di Gin. Questa versione del drink divenne molto amata, fino a diventare negli anni una vera e propria ricetta, che al giorno fa parte dei cocktail ufficialmente riconosciuti dall’IBA.

Grazie al suo successo, negli anni il Negroni ha dato origine a tantissime varianti: non solo gli ormai famosi Negroski e Negroni Sbagliato, ma anche Bencini, Boulevardier, Dutch Negroni, Old Pal e Redhuvber. È ideale come aperitivo e pre-dinner.

 

CARATTERISTICHE

Cocktail mediamente alcolico, ha un gusto ricco e una nota amara stuzzicante.

 

COMPOSIZIONE E DOSAGGI

  • 3 cl di Campari
  • 3 cl di Vermouth Rosso
  • 3 cl di Gin
  • 1 fettina di arancia per decorare

 

PREPARAZIONE

Utilizzate un bicchiere Old-fashioned.

Mettete qualche cubetto di ghiaccio, poi gli ingredienti e mescolateli leggermente con uno stirrer in modo da amalgamare il tutto.

Decorate con la fetta di arancia e servite.

Americano

A dispetto del nome, questo cocktail è composto esclusivamente da ingredienti nostrani. La sua origine è incerta, ma leggenda vuole che il nome sia un omaggio al pugile primo Carnera, che ottenne grandi successi negli Stati Uniti. È uno dei cocktail più conosciuti a livello internazionale e pare sia stata una delle fonti di ispirazione per la creazione di un altro grande classico: il Negroni.

È un cocktail ideale come aperitivo o, in generale, pre-dinner.

 

CARATTERISTICHE

Mediamente alcolico, tende a note amarognole.

 

COMPOSIZIONE E DOSAGGI

  • 3 cl di Campari
  • 3 cl Vermouth Rosso
  • Uno spruzzo di soda
  • Fettina di arancia e/o una scorza di limone per decorare

 

PREPARAZIONE

Il cocktail si prepara direttamente nel bicchiere: utilizzate un Old-fashioned o comunque un bicchiere non eccessivamente capiente.

Insieme a qualche cubetto di ghiaccio, aggiungete Campari e Vermouth.

In seguito aggiungete uno spruzzo di Soda.

Mescolate leggermente con lo stirrer, decorate con la fetta di arancia e la scorza di limone e il gioco è fatto!

Subscribe to this RSS feed

Ricette cocktails

Vai

Glossario

Vai