Mojito Pestato

Questa versione del Mojito ha origine in Europa, dove sono state applicate delle variazioni alla ricetta originale: lo zucchero utilizzato è quello di canna grezzo e il lime viene aggiunto a pezzi e pestato, come accade, per esempio, per la Caipirinha. Il risultato, dunque, è molto simile ad una Capirissima, a cui viene aggiunta della menta e alleggerita dalla presenza dell’acqua gasata.
CARATTERISTICHE
La presenza del lime si fa ancora più importante, mentre il contenuto alcolico rimane invariato rispetto al normale Mojito.
COMPOSIZIONE E DOSAGGI
- 6 cl di Rum Bianco
- Mezzo lime
- 2 cucchiaini di zucchero di canna
- 10 foglie di menta
- Foglie di menta aggiuntive per decorare
PREPARAZIONE
Mettete in un tumbler il mezzo lime tagliato in quattro pezzetti (tagliate la metà in quarti e poi tagliate ogni quarto nel senso della larghezza), lo zucchero di canna e un goccio di acqua gasata: lavorate il tutto con un pestello, in modo da amalgamare bene gli ingredienti; fate attenzione però, bisogna essere delicati: la scorza del lime, infatti, contiene componenti amare ed è quindi necessario estrarre il succo senza schiacciare eccessivamente la buccia.
Aggiungete quindi le foglie di menta e lavorate ancora con il pestello, moldo delicatamente: le foglie di menta devono sprigionare il loro aroma ma senza lacerarsi.
Riempite il bicchiere di ghiaccio spezzettato, aggiungete il Rum e infine riempite fino all’orlo di acqua gasata.
Mescolate leggermente con uno stirrer, aggiungete le foglioline di menta per decorare e servite.