Mojito

Nell’universo dei grandi cocktail, sicuramente il Mojito occupa un posto di primaria importanza. Originario di Cuba, si è affermato in tutto il mondo grazie al gusto seducente e alla freschezza dissetante, anche se i dettagli sulla sua origine sono incerti. La preparazione potrebbe sembrare semplice; tuttavia, è necessario rispettare meticolosamente le dosi e le modalità di preparazione, affinché gli ingredienti siano ben equilibrati e il gusto non risulti sbilanciato. La ricetta originale prevede l’utilizzo di una varietà di menta cubana chiamata hierbabuena, tuttavia si può utilizzare tranquillamente la menta normale, anche se ha un gusto leggermente più deciso.

Tenete conto che esistono diverse ricette per il Mojito. Alcune vengono considerate delle vere e proprie varianti, come il Mojito Pestato o il Virgin Mojito, altre sono semplicemente delle piccole modifiche che possono essere apportate alla ricetta originale: le più note sono l’utilizzo dello zucchero di canna grezzo al posto di quello bianco, oppure l’aggiunta di un paio di gocce di Angostura o, infine, l’utilizzo di un mix di Rum chiaro e Rum scuro. Noi vi riportiamo la ricetta ufficiale IBA.

 

CARATTERISTICHE

Il gusto è fresco grazie alla menta e alla nota acidula del lime, che lo rendono dissetante e adatto alle serate estive; mediamente alcolico.

 

COMPOSIZIONE E DOSAGGI

  • 6 cl di Rum Bianco
  • 2 cucchiaini di zucchero bianco
  • 10 foglie di menta fresca
  • Il succo di un lime
  • Acqua gasata
  • Una fettina di limone e qualche foglia di menta aggiuntiva per decorare

 

PREPARAZIONE

Utilizzate in tumbler alto in cui metterete lo zucchero, il succo del lime e un goccio di acqua gasata.

Pestate il tutto per amalgamare bene.

Aggiungete le foglie di menta e pestate di nuovo, in maniera molto delicata: le foglie devono sprigionare il loro aroma ma senza lacerarsi.

Riempite il bicchiere di ghiaccio spezzettato, aggiungete il Rum e riempite fino all’orlo di acqua gasata.

Decorate con la fettina di limone e le foglie di menta e servite.