Elba Aleatico Passito

VITIGNI

Aleatico 100%

 

ZONA DI PRODUZIONE

Isola d’Elba

 

ATTUALE DENOMINAZIONE

DOCG

 

STORIA

Sull’isola d’Elba si producono di verse tipologie di vino, la maggior parte delle quali rientra nella DOC Elba. Tuttavia, l’Aleatico Passito non solo gode di una denominazione specifica, ma nel 2011 ha ottenuto il riconoscimento a DOCG.

Per la produzione di questo vino, i grappoli di Aleatico vengono sottoposti ad appassimento: questa pratica consente una parziale evaporazione dell’acqua contenuta negli acini, in favore di una concentrazione delle altre sostanze in essi contenute. Il mosto che ne verrà ricavato sarà di conseguenza molto ricco ed il vino sarà altrettanto profumato e concentrato.

 

DEGUSTAZIONE

L’Elba Aleatico Passito si presenta di colore rosso rubino, tendente al granato con l’evoluzione.

Il bouquet di profumi si concentra in prima istanza sulle confetture e la frutta essiccata: ciliegia, mirtillo, prugna, fico, carruba. Inoltre sono rintracciabili anche sentori di fiori secchi, come i boccioli di rosa, note balsamiche di menta piperita e profumi delicatamente speziati.

Al palato è un vino ricco, profumato, intenso, piacevolmente equilibrato tra il residuo zuccherino e la morbidezza da un lato e un accenno di trama tannica dall’altro. È un vino strutturato e persistente.

 

ABBINAMENTO

È ideale per accompagnare dolci secchi, oppure a base di frutta.