Capichera

Quando si parla dei vini della Sardegna non si può certo prescindere dal citare un grande nome come Capichera.

Questa cantina, fondata nel 1980, si è affermata negli anni come uno dei capisaldi della produzione regionale e non solo. Nonostante, dalla piccola realtà che era inizialmente, oggi sia una delle cantine italiane più note, Capichera affonda saldamente le proprie radici nella terra e nelle vigne e fa delle proprie origini il punto di partenza per produrre vini autentici e vissuti. Ad ogni sorso si percepiscono il sole, il mare, i pomeriggi torridi e la brezza delle sere d’agosto, i profumi delle erbe colpite dal sole e gli aromi dei frutti maturati nel calore dell’estate: Capichera vive di un legame indissolubile con la Sardegna, con tutti i suoi profumi e le sue realtà.

Non a caso l’intera selezione si basa quasi completamente su vitigni autoctoni: le uve utilizzate sono Vermentino e Carignano, con una piccola licenza poetica che concede un utilizzo ragionato e moderato della Syrah. I vini di Capichera sono vini importanti, complessi, che fano della piacevolezza il proprio punto di forza.

Ritroverete nel calice tutti i profumi e i sapori della Sardegna e vi innamorerete di questi vini, garantito!

Vini italiani

Vai

Vitigni

Vai

Cantine consigliate

Vai

Glossario

Vai