Birrificio Rurale

“Rurale” come la realtà da cui parte questo birrificio. Un silos, utilizzato classicamente per stoccare il raccolto, nel 2009 diventa la base da cui 5 amici, appassionati di birra, fanno scaturire un progetto ambizioso ma solido: un impianto produttivo, per creare birre di qualità in simbiosi con una realtà fortemente legata all’agricoltura e ai prodotti della terra.

Negli anni la sede del birrificio è cambiata e il silos non ospita più gli impianti di produzione, ma la filosofia di partenza non ha subito modifiche: la fortissima attenzione verso la materia prima e la cura con cui le birre vengono prodotte vi faranno percepire la passione che dal primo giorno accompagna il mastro birraio Lorenzo, insieme a Silvio, Marco, Beppe e Stefano.

Con il passare del tempo e l’ingrandimento degli impianti, la gamma di birre prodotte dal birrificio Rurale si è via via ampliata e oggi conta 12 etichette: dalla Seta, blanche aromatizzata con coriandolo e scorza d’arancio (proposta anche in versione “Special”, con buccia di bergamotto) alla Reset, consistente e profumata, passando per la Scarliga, IPA decisamente luppolata, e la Blackout, stout corposa e avvolgente. Non ci sarà palato che non verrà soddisfatto da una di queste birre, che fanno della semplicità e della qualità i propri punti di forza.

Una realtà appassionante, che coniuga il calore dell’amicizia e dell’accoglienza con la competenza e la passione, in un equilibrio magico.

 

Se volete saperne di più, ecco dove abbiamo parlato dei prodotti del Birrificio Rurale:

"Bud Scars: il nuovo progetto del Birrificio Rurale"

"We Love IPA!"