Cuba Libre
Questo grande classico, che spesso accompagna le nostre serate, nasce tra la fine dell’Ottocento e l’inizio del Novecento a L’Avana. La Coca Cola, importata per la prima volta dagli Stati Uniti, ebbe in questo periodo un grande successo a Cuba e si pensò di unirla a due ingredienti tipici dell’isola: il Rum e il lime. Il risultato fu un cocktail dal gusto intenso ma dissetante, che da subito prese piede. Oggi il Cuba Libre è uno dei cocktail più conosciuti al mondo e fa parte della lista ufficiale IBA.
Attenzione però: non confondetelo con Rum e Cola! Spesso vengono considerati identici, ma il Cuba Libre prevede anche la presenza del lime.
Una piacevole variante, per i più estrosi, è il Cuba Pestato, per il quale si utilizza il lime a pezzi invece che solo il succo, lavorandolo con il pestello insieme allo zucchero di canna.
CARATTERISTICHE
Fresco e beverino; mediamente alcolico
COMPOSIZIONE E DOSAGGIO
- 5 cl di Rum Bianco
- 12 cl di Coca Cola
- 1 cl di succo di lime
- Uno spicchio di lime aggiuntivo per decorare
PREPARAZIONE
Utilizzate un bicchiere di tipo highball.
Mettete qualche cubetto di ghiaccio, il Rum e infine la cola, in modo che il mix arrivi a riempire il bicchiere fino all’orlo.
Mescolate con uno stirrer molto delicatamente.
Guarnite con lo spicchio di lime e servite.