Espresso Martini
Chiariamo subito che questo cocktail, al di là della coppa in cui viene servito, non ha nulla a che fare con il Martini. È, infatti, un after dinner a base di caffè, che come base alcolica principale prevede la Vodka.
Se volete concedervi il gusto avvolgente di un espresso senza rinunciare ad un buon drink alcolico, questo cocktail fa per voi.
Non si sa esattamente quando e dove sia nato, ma nel 2011 la ricetta è stata codificata ed inserita nelle liste ufficiali IBA. Negli ultimi anni ha conosciuto un successo crescente, fino a diventare uno dei cocktail più consumati al mondo.
CARATTERISTICHE
Avvolgente, gustoso, abbastanza alcolico, gusto di caffè preponderante
COMPOSIZIONE E DOSAGGI
- 5 cl di Vodka
- 3 cl di liquore al caffè
- 1 cl di sciroppo di zucchero
- 1 espresso forte, appena fatto
PREPARAZIONE
Mettete dei cubetti di ghiaccio in una coppa Martini, lasciate raffreddare per un paio di minuti, poi gettate il ghiaccio e l’acqua depositatasi sul fondo.
Nel frattempo preparate il cocktail: in uno shaker riempito di ghiaccio versate la Vodka, il liquore al caffè, lo sciroppo di zucchero e l’espresso. Shakerate vigorosamente e versate nella coppa Martini, aiutandovi con uno strainer.